Home > Attività > Attività > Il dormitorio

Il dormitorio

Il dormitorio dispone di 16 posti letto.
Ogni ospite può pernottare per un massimo di 30 giorni, con un periodo di latenza, tra un soggiorno e l’altro, di 60 giorni. Ciò per favorire un corretto ricambio di ospiti e dare a più persone l’opportunità di usufruire di un giaciglio caldo.
L’accoglienza serale avviene tra le ore 20.00 e le 21.00, chi non si presenta perde il posto a favore degli ospiti in attesa. Si esce tra le ore 7.00 e le 8.00.
Ogni ospite viene registrato dai volontari di turni e la sua scheda archiviata su computer e su cartaceo.
Durante il giorno il dormitorio è chiuso e si provvede alle pulizie con gli stessi criteri utilizzati nelle strutture sanitarie.

Podologia: un nuovo servizio per gli ospiti del dormitorio

Grazie alle sollecitazioni, alle proposte e all’impegno dei volontari e dei responsabili, gli Asili Notturni riescono sempre a trovare nuove forme di solidarietà per dare una risposta al “il grido di tanti nuovi poveri”.
È in questa ottica che si è attivato – dal mese di novembre 2013 – il nuovo servizio a disposizione di chi si trova nella necessità di frequentare la nostra sede di Via Ormea.
Con la dicitura “Servizio di prevenzione e cura primaria del piede” è ora attivo un ambulatorio di Podologia diretto dal Sig. Sisto Spangaro.
L’orario è il seguente: il 1° e 3° mercoledì del mese dalle ore 20 alle ore 21.
Dal 2016 è anche attivo il servizio di parrucchiere il lunedì mattino ogni 15 giorni.