
L’autore affronta un percorso informale nel mondo del volontariato. Una sorta di viaggio che si sviluppa in tre atti al fine di fornire al lettore gli strumenti necessari per dare un volto ai protagonisti del libro: “barboni”, volontari e associazioni nonprofit.
Andrea, il “barbone”, si racconta: pensa che la vita lo abbia riposto nel cassetto delle cose inutili perché non ha il coraggio di buttarlo via, trasformando la speranza in agonia. Uccidendola. Mario, il volontario, si chiede cosa può fare per aiutare Andrea. Lele, il dirigente di una onlus, studia il modo di utilizzare competenze, disponibilità e motivazioni di Mario per creare nuovi servizi utili a soddisfare i bisogni e alimentare la speranza nelle persone come Andrea.
Il libro analizza le testimonianze dei protagonisti nel tentativo di rappresentare, in chiave sociale e psicologica, le persone che chiedono e offrono aiuto, contestualizzandole all’interno di un’organizzazione di volontariato.
Tra i tanti elementi posti in analisi scopriamo che, ad esempio: i “barboni”è forse più corretto chiamarli “inadatti” e hanno stili di vita che originano quasi sempre da un evento negativo che riguarda la salute, la casa, la famiglia, il lavoro, e sono come naufraghi all’ultima spiaggia.
Hanno una condizione di vita che supera la sofferenza, la disperazione, e conduce allo stadio successivo della dispersione: perdersi implica la possibilità di ritrovare la giusta via, disperdersi significa non avere più punti di riferimento e senza bussola il rischio è prima soffrire, poi disperarsi, infine rassegnarsi,
Il volontario è un soggetto che impegna parte delle energie sia per rispondere ai bisogni degli altri individui, sia per ricevere (in maniera più o meno consapevole) qualcosa in cambio che non fa riferimento alla ricompensa economica ma alla sfera della gratificazione personale.
Al di là delle motivazioni, il punto di partenza non deve essere la definizione del buon samaritano come prototipo del volontario.
In libreria e su Internet
Bonanno editore
I proventi dalla vendita del libro saranno devoluti al Piccolo Cosmo e alla F.I.S.M