?> PREVENZIONE DEL RISCHIO INFETTIVO -
Home > > I libri degli Asili > PREVENZIONE DEL RISCHIO INFETTIVO

Questo “manuale” tenta di affrontare in maniera semplice e non per questo incompleto, il tema della prevenzione del rischio infettivo, nel tentativo di fornire all’Odontoiatra ed in particolar modo all’Assistente, un percorso organico e strutturato da seguire all’interno dello Studio.
L’intenzione non è unicamente di impostare nel modo migliore un ambulatorio o uno studio, ma anche di educare alla loro gestione, con un oculato impiego di risorse ed in piena sicurezza nei confronti dei numerosi rischi, infettivi e non, che la pratica dell’Odontoiatria comporta.
La trattazione mira a contenere tutto quanto effettivamente è utile, dalla prevenzione delle patologie infettive e non infettive di competenza odontoiatrica alla pratica della sanificazione, disinfezione e sterilizzazione.
Il rischio di infezioni crociate nell’attività odontoiatrica è stato ampiamente documentato e rappresenta un importante problema di Sanità pubblica. Per tale motivo la sicurezza in ambiente odontoiatrico è sviluppata dagli aspetti progettuali, costruttivi, funzionali ed organizzativi dello studio, fino alle precauzioni da adottare in ogni momento dell’attività.
L’elaborato vuole essere un ABC rispetto a quella che dovrà essere la trattazione totale e integrata del problema. Per concludere l’auspicio è che questo “manuale” possa, per i suoi risvolti pratici, risultare di utilità non solo agli studenti ma anche e soprattutto ai professionisti che già operano nel settore.

Il libro è liberamente scaricabile dal pulsante sottostante.